Metodo

Home 9 Metodo

I BENEFICI

Metodo IYENGAR® Yoga

Il metodo Iyengar® Yoga nasce in India grazie a B.K.S. Iyengar negli anni ’70. Basato su precisione, allineamento e uso di supporti come mattoni e cinture, rende lo yoga accessibile a tutti, dai principianti agli esperti.
  • Migliora postura e insegna ad ascoltare meglio il tuo corpo.
  • Rafforza e armonizza la tua muscolatura, sentendoti più forte ogni giorno.
  • Protegge la salute della tua colonna vertebrale.
  • Potenzia le tue difese immunitarie e aiuta il tuo corpo a reagire meglio.
  • Se fai sport, questo metodo ti prepara e ti aiuta a prevenire infortuni.
  • Sostiene il benessere dei tuoi organi interni con posizioni mirate.
  • Rilassa la tua mente e riduce lo stress quotidiano.
  • Favoorisce un sonno più profondo e rigenerante.

La storia

Il maestro B.K.S. Iyengar

Il maestro B.K.S. Iyengar (Belur Kishnamachar Sundaraja Iyengar) è nato a Bellur nel 1918 e morto a Pune il 20 agosto 2014.

Ha iniziato la pratica dell’ Hata Yoga giovanissimo e per tutta la vita ha studiato personalmente le Asana (posizioni) ed il Pranayama (respirazione), ascoltando ed osservando l’ effetto fisico e psicologico in se stesso e nei suoi allievi.

La particolarità del suo metodo è l’attenzione all’allineamento delle varie parti del corpo.

L’allineamento della struttura muscolare – articolare e scheletrica permette il fluire dell’energia in tutto il corpo anche a livello viscerale, donando benessere anche agli organi vitali interni, (apparato circolatorio, respiratorio digerente, riproduttivo) nonchè al sistema nervoso.

Il maestro, ha inoltre introdotto l’ utilizzo di attrezzi come ad esempio cinture – mattoni – corde cuscini e molto altro.

Gli attrezzi rendono accessibile a chiunque la pratica anche alle persone con particolare rigidità inoltre questi servono per stimolare l’intelligenza del corpo, quindi per capire meglio le azioni e per far sì che la comprensione delle asana sia più immediata.

In India, al Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute di Pune, i figli e la nipote di B.K.S. Iyengar proseguono l’opera di studio e insegnamento di Guruji.

Invocazione e Mantra

AUM, Invocazione a Patanjali, Invocazione al Guru, PURNA MANTRA.

×